TUTELA MINORI
La decisione della nostra Società US ARDENNO BUGLIO di aderire al progetto FIGC “Tutela dei Minori” è determinante per garantire che l’esperienza calcistica sia non solo divertente, ma anche priva di rischi per i nostri ragazzi, rappresentando inoltre un passo significativo verso la creazione di un ambiente sicuro e positivo per i giovani calciatori e calciatrici.
La “Tutela dei minori” non è solo un termine, ma un impegno concreto volto a prevenire abusi e a rispondere in modo efficace qualora si presentino problematiche. Ogni attività calcistica deve essere orientata verso il benessere dei minori, assicurando che le loro necessità siano prioritarie in ogni decisione e azione intrapresa.
Per realizzare questo obiettivo, è indispensabile coinvolgere tutte le figure che ruotano attorno ai giovani atleti: allenatori, dirigenti, famiglie e genitori. È fondamentale che tutti siano educati e sensibilizzati sulla cultura della “Tutela dei Minori”, per prevenire non solo abusi esterni ma anche dinamiche come il bullismo e il cyberbullismo tra pari.
La Società ha adottato misure preventive significative, redigendo una Policy generale e una serie di documenti chiari che delineano le responsabilità di ognuno. Gli incontri formativi rappresentano un’ulteriore opportunità per approfondire le tematiche relative alla tutela dei minori, creando una rete di collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti.
Facciamo in modo che i nostri campi di calcio siano non solo luoghi di sport, ma anche spazi sicuri, educativi e divertenti, dove i ragazzi possano crescere, socializzare e sviluppare le proprie abilità in un ambiente protetto. Lavoriamo insieme per realizzare questo ideale e rendere il calcio un’esperienza positiva per tutti!